Deprecated: Elementor\DB::is_built_with_elementor è deprecata dalla versione 3.2.0! Al suo posto utilizza Plugin::$instance->documents->get( $post_id )->is_built_with_elementor(). in /home/ulgqliad/fiera/wp-includes/functions.php on line 5211
class="post-template-default single single-post postid-8913 single-format-standard color-custom content-brightness-light input-brightness-light style-default button-round layout-full-width no-content-padding hide-love is-elementor header-classic sticky-header sticky-dark ab-hide subheader-title-left menu-line-below-80-1 menuo-right menuo-no-borders mobile-tb-center mobile-mini-mr-ll be-page-8913 be-2511 elementor-default elementor-kit-6 elementor-page elementor-page-8913">

Endas – WING CHUN


Deprecated: Elementor\DB::is_built_with_elementor è deprecata dalla versione 3.2.0! Al suo posto utilizza Plugin::$instance->documents->get( $post_id )->is_built_with_elementor(). in /home/ulgqliad/fiera/wp-includes/functions.php on line 5211

WING CHUN

Il Wing Chun è uno stile di Kung Fu del sud della Cina. La leggenda vuole che sia stato concepito da una monaca buddhista intorno alla metà del XVII secolo, la disciplina ha avuto poi diffusione mondiale grazie al Maestro Ip Man, primo Maestro di Bruce Lee.

Tradizione antica e scienza moderna si fondono per dare all’allievo un sistema di combattimento che prevede la difesa corpo a corpo, da attacchi armati e a terra

L’ENDAS, anche per il settore Wing Chun, organizza corsi per istruttori, competizioni sportive, stage nazionali, esami, e riconoscimento di qualifiche professionali.

Responsabile Nazionale di settore

SiFu Valerio Burgio