Deprecated: Elementor\DB::is_built_with_elementor è deprecata dalla versione 3.2.0! Al suo posto utilizza Plugin::$instance->documents->get( $post_id )->is_built_with_elementor(). in /home/ulgqliad/fiera/wp-includes/functions.php on line 5211
class="post-template-default single single-post postid-9164 single-format-standard color-custom content-brightness-light input-brightness-light style-default button-round layout-full-width no-content-padding hide-love is-elementor header-classic sticky-header sticky-dark ab-hide subheader-title-left menu-line-below-80-1 menuo-right menuo-no-borders mobile-tb-center mobile-mini-mr-ll be-page-9164 be-2511 elementor-default elementor-kit-6 elementor-page elementor-page-9164">

Endas – KARATE


Deprecated: Elementor\DB::is_built_with_elementor è deprecata dalla versione 3.2.0! Al suo posto utilizza Plugin::$instance->documents->get( $post_id )->is_built_with_elementor(). in /home/ulgqliad/fiera/wp-includes/functions.php on line 5211

Karate

Lo Okinawa Karate (沖縄 空手 道 via della mano vuota di Okinawa) è un’arte marziale nata nell’omonima isola del regno delle Ryukyu, precedentemente all’annessione di questo al regno giapponese. Fu sviluppato dai metodi di combattimento indigeni miscelati alle influenze del Kenpō cinese.

Prevede prevalentemente tecniche a nude, anche se ha strettissime connessioni con la pratica del Kobudo di Okinawa (沖縄古武道) che studia le armi tradizionali del regno delle Ryukyu.

Ogni anno, l’ENDAS per la disciplina del Karate di Okinawa, organizza manifestazioni sportive, oltre a corsi ed esami per istruttori ai quali i tesserati delle ASD, SSD e Circoli affiliati possono partecipare.

Direttore Tecnico Nazionale

Fabio Verdone