Deprecated: Elementor\DB::is_built_with_elementor è deprecata dalla versione 3.2.0! Al suo posto utilizza Plugin::$instance->documents->get( $post_id )->is_built_with_elementor(). in /home/ulgqliad/fiera/wp-includes/functions.php on line 5211
class="post-template-default single single-post postid-8460 single-format-standard color-custom content-brightness-light input-brightness-light style-default button-round layout-full-width no-content-padding hide-love is-elementor header-classic sticky-header sticky-dark ab-hide subheader-title-left menu-line-below-80-1 menuo-right menuo-no-borders mobile-tb-center mobile-mini-mr-ll be-page-8460 be-2511 elementor-default elementor-kit-6 elementor-page elementor-page-8460">

ENDAS


Deprecated: Elementor\DB::is_built_with_elementor è deprecata dalla versione 3.2.0! Al suo posto utilizza Plugin::$instance->documents->get( $post_id )->is_built_with_elementor(). in /home/ulgqliad/fiera/wp-includes/functions.php on line 5211

ENDAS

L’ENDAS, Ente di Promozione Sportiva, grazie alla guida del suo presidente Paolo Serapiglia è oggi tra i più attivi protagonisti di quel fenomeno moderno che è l’auto-organizzazione dei cittadini, i quali si sentono chiamati a rispondere ad un sempre più urgente bisogno di attività culturali, turistiche, sociali, ambientali, sportive ed artistiche.

L’ENDAS (Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale e Sportiva) è una libera associazione, costituita nel 1946 con il nome di M.A.S. – Movimento di Azione Sociale, che a partire dal 1949 prende il nome attuale.

Le sue finalità sono state riconosciute con i Decreti del Ministero dell’Interno in data 7 giugno 1949 e 24 luglio 1954, ai sensi del Decreto legislativo 10 luglio 1947 n.705, successivamente sostituito dalla legge 14 ottobre 1974 n.524.

L’ENDAS:

  • è stato riconosciuto Associazione di Protezione Ambientale con Decreto Ministeriale 17 dicembre 2001, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 dell’11 giugno 2002
  • è già riconosciuto come Ente di Promozione Sportiva, con delibera de.l Consiglio Nazionale del CONI del 24 giugno 1976, è stato riconfermato in tale sua qualità con deliberazione del Consiglio Nazionale del C.O.N.I. n.1224 del 15 maggio 2002 in attuazione del Decreto legislativo n.242 del 23 luglio 1999.
  • è iscritto, dal 17 maggio 2002 al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n. 383, con il n. 10.
  • È stato inserito con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.292 del 17 dicembre 2003, nell’elenco degli enti e associazioni di comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale, di cui all’art.1 del D.M. n.651 del 10 dicembre 1993.
  • è stato incluso nell’elenco dei soggetti accreditati/qualificati per la formazione del personale della scuola con decreto del 10 ottobre 2005 ai sensi della Direttiva Ministeriale n. 90 dell’1 dicembre 2003 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
  • è un Ente che cura tra i progetti anche quelli di servizio civile nazionale, accreditato presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile e la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Perseguendo con tenacia questo ideale l’Ente di Promozione Sportiva ENDAS svolge, senza alcuno scopo di lucro, attività culturali, sociali, educative, assistenziali, sportive, turistiche, ricreative, attività per la tutela dell’ambiente e di protezione civile, curando in particolar modo la promozione della formazione professionale dei giovani e dei lavoratori all’interno dei settori del turismo sociale e della pratica sportiva, partendo dall’inoppugnabile presupposto che il tempo libero debba essere impiegato in funzione dello sviluppo democratico e culturale dei cittadini.

I NOSTRI SERVIZI

 

AFFILIAZIONI E TESSERAMENTI

POLIZZE ASSICURATIVE

DIFESA LEGALE

CONVENZIONI E SERVIZI

FISCOSPORT

LICENZE E DIRITTI

STRUTTURE E IMPIANTI

FORMAZIONE SPORTIVA

MANIFESTAZIONI

ENDAS DIPARTIMENTO SICUREZZA

ENDAS DIPARTIMENTO SICUREZZA

Il Dipartimento Sicurezza ENDAS è strutturato in modo da soddisfare diverse esigenze, utilizzando attività sportive con caratteristiche tali da fornire strumenti utili, e a volte indispensabili, per svolgere al meglio un lavoro professionale in un ambito sensibile, e allo stesso tempo gratificante come per l’appunto la sicurezza.

È diviso in cinque Discipline gestite da direttori tecnici e istruttori altamente qualificati, molti di loro provenienti dalle forze armate e forze di sicurezza pubblica e privata:

  • Kali Kalasag
  • Self Defense metodo KPS (Kalasag Protection System)
  • Tiro Dinamico
  • Softair
  • Cinotecnica
  • OCR (Obstacle Course Race)